Eccoci di nuovo con il Fangirl Friday!
Questa settimana non volevo scrivere nulla ma poi ho seguito i saggi consigli di K e mi sono lanciata ^_^
Oltretutto K ha deciso di unirsi a me nel mettere nero su bianco i nostri deliri, quindi ecco il link del suo blog ^_^
Tema del giorno è "il libro che non ricordo di aver letto" altrimenti detto #Mariaholalzheimer.
Tutto è partito da K che non si ricordava di aver letto insieme a me Liberazione di Marie Sexton; ancora adesso non è convinta, nonostante le abbia raccontato la trama e anche i commenti che avevamo fatto insieme (questo perchè sono una cartopazza ossessiva e tendo a scrivermi tutto).
Insieme a C abbiamo iniziato a spulciare nellae nostre liste Read di GoodReads quei libri di cui non ci ricordavamo la trama.
Io devo ammettere che ho una buona memoria, quindi bene o male mi ricordo sempre quello che ho letto, però è stato bello vedere come sono cambiati i miei gusti da quando ho aperto l'account GoodReads.
Ho attraversato la fase Urban Fantasy, pre e post Twilight, perchè come dice C, è colpa di Zia Meyer se ci siamo ritrovate a cercare il sesso nei mondo fantasy: non ci ha voluto dire quello che accadeva a Isola Esme e noi siamo dovute andare a cercarlo in altri libri e nelle Fan Fictions.
La serie che più di tutte mi è rimasta nel cuore è La Confraternita del Pugnale Nero di J. R. Ward che ho già avuto modo di citare settimane fa proprio con Fangirl Friday.
Poi abbiamo letto La Stirpe di Mezzanotte di Lara Adrian, I demoni della Lords Of Underworld serie di Gina Showalter ( menzione d'onore per Sabin demone del dubbio), Gli Shadowhunters di Cassandra Clare, Beastly di Alex Finn e veramente, potrei andare avanti all'infinito!
Ma il libro che ci ha letteralmente steso è stato L'urlo della notte di Jeaniene Frost, specialmente il famosissimo CAPITOLO 32! Oggi forse non scandalizzerebbe così tanto ma all'epoca! credo che sia stata in quell'occasione che abbiamo coniato la frase "volano mutande" ^_^
Infine chiudo il Fangirl Friday con una notizia che ho appena letto dal Blog di Josh Lanyon e cioè che tra un pò uscirà una novella su Adrien e Jake della serie Adrien English.
La notizia mi riempie di felicità perchè la serie è ufficialmente conclusa da anni ed è bello sapere che torneremo a leggere ancora di Adrien.
Translate
venerdì 15 luglio 2016
mercoledì 13 luglio 2016
Buoni Propositi
Questa mattina ho aperto GoodReads per aggiornare lo stato di lettura di Strong Signals di Santino Hassell e Megan Erickson della serie CyberLove e ho buttato l'occhio sulla mia ToRead List: ho 116 libri! A inizio anno avevo fatto una scrematura ed ero arrivata a 86 e ora non capisco come sono arrivata a questa cifra.
In realtà i motivi li conosco bene:
1) Mi illudo ogni volta di avere tutto il tempo del mondo per leggere
2) Mi lascio incantare dalle trame accattivanti
3) Se inizio un libro e poi scopro che fa parte di una serie, non posso fare a meno di leggerla tutta
Oggi però mi sono chiesta: quali di questi libri voglio leggere davvero?
Ho dato una rapida occhiata e ne ho selezionati 7.
Premessa doverosa: non ho tenuto conto di alcuni titoli perchè sono dei miei autori preferiti e SICURAMENTE li leggerò ^_^
Ecco qui la lista :
-A Gentleman's Position di K.J. Charles terzo libro della serie Consorzio di Gentiluomini. Ho parlato la scorsa settimana dei primi due libri, quelli di Julius/Herry e Silas/Dom e non vedo l'ora di leggere la storia di Richard e Cyprian.
-The General's Lover di Sandrine Gasq-Dion settimo libro della serie Assassin/ Shifter. Sin dal primo libro, uscito pochi mesi fa in Italia, ho notato l'intesa tra il Generale Derek Jacobs e l'Agente Speciale James Pruitt e sono andata subito a vedere se ci fosse la loro storia; immaginate la mia faccia quando ho scoperto che il loro è il settimo libro, quindi mi toccherà aspettare anni prima di poterlo leggere in italiano. Certo, potrei leggerlo in inglese ma dovrei leggere anche i precedenti e non ne ho molta voglia ora.
- Murder & Mayhem di Rhys Ford primo libro dell'omonima serie. Mi piace molto Rhys Ford, ho adorato la serie Dirty Kiss con Cole e Jae Min e questa mi ispira tantissimo. Aspetterò ancora un pò a iniziarla, magari la traducono ...
- Stay with Me di S. E. Harmon della serie The PI Guys. Arriverà in Italia il 9 Agosto grazie a Dreamspinner e io sono pronta e carica per leggerlo!
-A Reason to Believe di Diana Copland mi incuriosisce il mix tra paranormale (fantasmi) e mistery. Ho letto altre cose simili e non mi avevano convinto, ma questo ha delle votazioni molto alte perciò staremo a vedere.
- Secrets di Jeff Erno della serie The Full Nelson. In particolare, mi ha colpito molto la copertina del secondo libro.
- The Boyfriend Makeover di River Jaymes terzo libro della serie The Boyfriend Chronicles. E' il libro di Noah e io non vedo l'ora di entrare nella sua testa perchè l'ho adorato dal primo momento che ho letto di lui! Perciò, signora Jaymes si prenda tutto il tempo che vuole ma la prego, ci dia il libro di Noah e Ky, pleaseeee!
Riuscirò a leggerli? o almeno a smaltire un pò la mia ToRead List? L'importante è fare buoni propositi no? ^_^
In realtà i motivi li conosco bene:
1) Mi illudo ogni volta di avere tutto il tempo del mondo per leggere
2) Mi lascio incantare dalle trame accattivanti
3) Se inizio un libro e poi scopro che fa parte di una serie, non posso fare a meno di leggerla tutta
Oggi però mi sono chiesta: quali di questi libri voglio leggere davvero?
Ho dato una rapida occhiata e ne ho selezionati 7.
Premessa doverosa: non ho tenuto conto di alcuni titoli perchè sono dei miei autori preferiti e SICURAMENTE li leggerò ^_^
Ecco qui la lista :
-A Gentleman's Position di K.J. Charles terzo libro della serie Consorzio di Gentiluomini. Ho parlato la scorsa settimana dei primi due libri, quelli di Julius/Herry e Silas/Dom e non vedo l'ora di leggere la storia di Richard e Cyprian.
-The General's Lover di Sandrine Gasq-Dion settimo libro della serie Assassin/ Shifter. Sin dal primo libro, uscito pochi mesi fa in Italia, ho notato l'intesa tra il Generale Derek Jacobs e l'Agente Speciale James Pruitt e sono andata subito a vedere se ci fosse la loro storia; immaginate la mia faccia quando ho scoperto che il loro è il settimo libro, quindi mi toccherà aspettare anni prima di poterlo leggere in italiano. Certo, potrei leggerlo in inglese ma dovrei leggere anche i precedenti e non ne ho molta voglia ora.
- Murder & Mayhem di Rhys Ford primo libro dell'omonima serie. Mi piace molto Rhys Ford, ho adorato la serie Dirty Kiss con Cole e Jae Min e questa mi ispira tantissimo. Aspetterò ancora un pò a iniziarla, magari la traducono ...
- Stay with Me di S. E. Harmon della serie The PI Guys. Arriverà in Italia il 9 Agosto grazie a Dreamspinner e io sono pronta e carica per leggerlo!
-A Reason to Believe di Diana Copland mi incuriosisce il mix tra paranormale (fantasmi) e mistery. Ho letto altre cose simili e non mi avevano convinto, ma questo ha delle votazioni molto alte perciò staremo a vedere.
- Secrets di Jeff Erno della serie The Full Nelson. In particolare, mi ha colpito molto la copertina del secondo libro.
- The Boyfriend Makeover di River Jaymes terzo libro della serie The Boyfriend Chronicles. E' il libro di Noah e io non vedo l'ora di entrare nella sua testa perchè l'ho adorato dal primo momento che ho letto di lui! Perciò, signora Jaymes si prenda tutto il tempo che vuole ma la prego, ci dia il libro di Noah e Ky, pleaseeee!
Riuscirò a leggerli? o almeno a smaltire un pò la mia ToRead List? L'importante è fare buoni propositi no? ^_^
venerdì 8 luglio 2016
I deliri di una Fangirl
Oggi, oltre
ad essere il Fangirl Friday , è anche il giorno di uscita di Smoke &Mirrors, settimo libro della serie dei Thirds scritto da Charlie Cochet.
Se il 2014 e
il 2015 sono stati l’anno di Ty e Zane ( di cui prima o poi parlerò,
promesso!), il 2016 è senza dubbio tutto dei miei felini teriani preferiti.
Ringrazio
immensamente la Triskell per aver portato in Italia la traduzione di questa
serie favolosa che mi ha decisamente cambiato la vita.
Da Gennaio a
oggi non ho fatto altro che leggere i libri, le fan fictions e gli audio book,
per non parlare dei deliri fangirlosi con K!
Allego una
foto che testimonia senza ombra di dubbio il mio livello di delirio: ieri a
casa di C, ho preso i peluches di sua figlia e ho creato Sloane e Ash che
presentano il libro ^_^
Ho avuto l’opportunità
di leggere il libro in anteprima grazie all’autrice che mi ha sorteggiata
insieme a altre 59 fortunate, in cambio di un’onesta recensione su Amazon.
Che dire di
questo libro?prima di tutto è pieno zeppo di spoiler e segreti rivelati e non
so come fare a parlarne senza lasciarmi sfuggire qualcosa di compromettente,
quindi non parlerò della trama ma utilizzerò la mia personale classifica che
uso con i libri ogni mese.
Best Scene:
1)La conversazione tra Ash e Sloane in discoteca.
2)Dex, Sloane, Cael, Ash e Maddock in
ufficio.
Best LOL
Moment: Ash e le caramelle gommose ^_^
Best Tender
Moment: Hudson e la maglietta dei Led Zeppelin
Best
Character: Maddock e Julia
Ho adorato
Dex, lo faccio sempre, ma in questo libro mostra una fragilità struggente che
più volte mi ha lasciato senza fiato, con gli occhi lucidi e la voglia di
abbracciarlo stretto.
Ringrazio
immensamente Charlie Cochet per avermi dato questa opportunità e …. Non vedo l’ora
di leggere il libro di Seb e Hudson!
Fangirl Friday #2
Siamo di
nuovo a venerdi e questo significa Fangirl Friday! Stavolta il post lo scrivo
prima perché con K e C abbiamo avuto modo di festeggiare ieri, che ci siamo
ritrovate su skype per il nostro appuntamento settimanale.
Abbiamo passato più
di due ore a ridere fino alla lacrime con la bimba di C che ogni tanto ci
guardava e diceva “ma cosa dicono?” e la mamma che non sapeva come spiegarle
che le sue amiche erano pazze ^_^
Protagonista
indiscusso del pomeriggio è stato Julius Norreys, da me ribattezzato Enzo
Miccio dell’epoca Regency, che con i suoi panciotti dai colori improbabili ha
dato il via a una serie di battute e scherzi ai danni di K da morire dal
ridere!
Ma andiamo
con ordine: qualche tempo fa K aveva letto il libro Una raffinata trasgressionedi K. J. Charles della serie Consorzio di Gentiluomini e me ne aveva parlato
super bene, raccontandomi della sua cotta per Julius e mi aveva invitato
caldamente a leggerlo (il tutto sotto forma di minacce a forma di palle da
baseball, ma sorvoliamo).
Il problema è che io non amo molto i libri regency o
storici , soprattutto se sono MM, quindi ho continuato a rimandare, fino a che
non è uscito il secondo della serie, Una sensuale ribellione e lì sono
capitolata.
Forse è stata l’estate o il caldo ma la trama mi incuriosiva
parecchio e in più K mi ha detto la parolina magica per far cadere tutte le mie
difese: “BDSM”.
Bum! E il resto è storia.
Mi sono
innamorata di Silas e Dom e della loro perfetta intesa intellettuale, del loro
disquisire di politica e filosofia seduti su un letto sfatto, bevendo un Tocai
Imperiale, dopo il più perverso degli amplessi.
Mi hanno incuriosito Richard e
Cyprian e non vedo l’ora di leggere il loro libro, ma soprattutto mi ha colpito
Julius, che appare un po’ come prezzemolino in ogni scena e se lo leggerete
capirete perché.
Così ho iniziato subito il libro suo e di Harry , con K che
non faceva altro che ripetermi “te lo avevo detto, scudish!” e dopo poche
pagine è nato il suo soprannome :
“Mr Julius
Norreys allungò le gambe davanti al camino e si contemplò. I pantaloni erano
rimarchevoli: aderenti al punto giusto, immacolati e di una gradevole sfumatura
color albicocca che si opponeva al marrone smorto degli altri gentiluomini. Non
potè , tuttavia, evitare di paragonare i suoi stivaletti agli stivali lunghi di Richard, in
piedi accanto alla mensola. I suoi erano semplicemente eccellenti, quelli di
Richard un capolavoro d’arte.”
Io non riuscirò
più a vedere il color albicocca in giro senza pensare a Julius che invidia gli
stivali di Richard mentre porta dei pantaloni aderenti, tipo leggins e parla
con la voce di Enzo Miccio.
No, scherzo! Anche perché K mi ucciderebbe!
Scherzi
a parte e soprattutto panciotti “di delicata seta rosa inframmezzata da strisce
color albicocca e ricamata da fili d’argento”, mi è piaciuto molto Julius.
Nonostante l’abbigliamento
curato, colorato e l’impeccabile educazione e buone maniere, Julius è in realtà
molto solo e sofferente, non riesce a lasciarsi andare e ricominciare a vivere.
Harry lo aiuterà in questo, con la sua sfrontatezza e immaturità giovanile, gli
insegnerà a “godersi” finalmente la vita.
venerdì 1 luglio 2016
Fangirl Friday #1
Questo venerdì abbiamo inaugurato il Fangirl Friday
festeggiando insieme a C, che ci ha raggiunto nel club ^_^
E’ stato molto bello, perché siamo passati dal leggere brani
erotici (K, ovviamente, solo lei! ),teneri (C, perché è la più seria del trio)
e assurdi/deliranti (io e nessuno ne è rimasto sorpreso) e ho pensato: perché non
farlo anche qui?
Quindi ecco i libri che abbiamo letto oggi pomeriggio tra un
vocalizzo e l’altro:
-Senso di J. R. Ward della serie La confraternita del Pugnale
nero: il libro di Butch che per la prima volta mi ha fatto desiderare che si
creasse una coppia gay in un romanzo M/F. L’alchimia tra Butch e V è
indiscutibile e la scena che ho scelto è bella e piena di significati.
“Infine fu il turno di V. Vishous salì sulla pedana tenendo gli
occhi bassi. Prese il guanto d’argento dalle mani di Z e lo infilò sopra quello
di pelle nera che già gli copriva la mano. Si tagliò il polso facendo balenare
per un attimo la lama nera e fissò il teschio mentre il suo sangue gocciolava
nella coppa, mescolandosi a quello degli altri.
<<La mia carne>> sussurrò.
Prima di voltarsi verso Butch parve esitare, poi ruotò su se
stesso e i loro occhi si incontrarono. Quando la tremolante luce della candele
guizzò sui duri lineamenti del fratello riflettendosi nelle sue iridi di
diamante, Butch rimase senza fiato: in quel momento il suo coinquilino era
potende come un dio, e forse altrettanto bello.
Vishous si avvicinò facendo scivolare la mano dalla spalla
alla nuca di Butch. .
<<La tua carne>> disse in un soffio.
Fece una pausa, in una sorta di silenziosa richiesta.
Senza pensarci, Butch alzò il mento, consapevole che così si
stava offrendo, consapevole che … oh , cazzo.
Scacciò subito quei pensieri, completamente stranito dalle
vibrazioni saltate fuori di chissà dove.
Al rallentatore, Vishous chinò la testa bruna e Butch sentì
una carezza vellutata quando il pizzetto gli sfiorò la gola. Con precisione
millimetrica V premette le zanne contro la vena che saliva dal cuore dell’amico,
poi lentamente, inesorabilmente lo trafisse. I loro petti si toccarono.
Butch chiuse gli occhi, assaporando quella sensazione, il
calore dovuto alla vicinanza fisica, la morbidezza dei capelli di V sulla
mascella, la potenza del braccio virile che gli scivolava intorno alla vita.
Quasi animate da volontà propria le sue mani si staccarono dai pioli posandosi
sui fianchi di V , stringendo con forza, unendo i loro corpi dalla testa ai
piedi.
Un fremito percorse entrambi.
Chiuso. Finito. Da non ripetersi mai più.”
-Fedeltà e Fiducia di Tere Michaels : un libro che ha fatto
sognare tutte e tre e non vediamo l’ora di leggere il seguito.
“Matt sentì un tuffo al cuore. <<Quando sarai pronto
mi troverai qui>> sussurrò con voce tremante.
Evan annuì, poi rimasero
in silenzio finchè il sonno non lo reclamò ancora una volta. Matt continuò a
stringerlo, rifiutandosi di lasciarlo andare.
Non aveva mai conosciuto una pace
così profonda … e un terrore così profondo. Sapeva quello che Evan voleva
dirgli, riusciva a indovinarlo dal tono gentile della sua voce, dall’emozione
che gli pulsava nel corpo. E lui voleva sentirlo, voleva una conferma. Ma non
sapeva come dirlo a sua volta e fare in modo di essere creduto. Non sapeva come
farlo durare o come renderlo bellissimo.
Sapeva solo fuggire come un codardo e
andare a nascondersi dietro un boccale di birra o una scopata senza importanza.
Non sapeva se meritava di sentire quelle parole pronunciate da qualcuno come
Evan.“
-Un cavallo nell’ombra di Kate Sherwood : un libro su cui io e
K abbiamo letto e parlato per mesi e ogni volta finivamo a discutere se fossimo
TeamJeff o TeamEvan ; per fortuna ognuno ha il suo preferito, così evitiamo
spargimenti di sangue ^_^
Non posso mettere il brano che K ha letto, perché, oltre a
essere lunghissimo ( ha fatto dieci minuti di audio, un record) e anche
parecchio spinto! Posso solo dire che li abbiamo soprannominati Il TRIO DELLE
MERAVIGLIE, sta a voi scoprire perché ^_^
-Sola con Mr Darcy di Abigail Reynolds : lo ha scelto C, che adora le rivisitazioni di
Orgoglio e Pregiudizio e mi ispira proprio come storia!
-Preso alla sprovvista di N. R. Walker : è il terzo libro
della serie Blind Faith ed è la storia di Mark, che aspettavo da una vita!
Ho
adorato Mark, la sua battuta sempre pronta e la sua ingenuità sulla sua
amicizia con Will, come si fa non adorarlo?
- Dimmi che è vero di T. J. Klune: perché io non potevo non
infilare Klune da qualche parte, è più forte di me! Ho approfittato del fatto
che né K né C lo conoscevano per leggere loro le prime venti righe del primo
capitolo e … beh se avete letto il libro sapete di che parlo, le perle di
saggezza di Paul sono leggendarie!
E in ultimo ma non meno importante , C ci ha letto un
pezzetto di Lezioni di Seduzione e io e K ci siamo sciolte come neve al sole a
sentire solo nominare Jack!
Non male come primo Fangirl Friday , no? Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)